Laurea Magistrale in Sicurezza Informatica
      Presentazione
  Il Corso di Laurea Magistrale in Sicurezza Informatica è progettato per formare professionisti altamente qualificati nel campo della protezione dei sistemi digitali, combinando competenze scientifiche e tecnologiche avanzate con una solida preparazione metodologica e operativa.
  L’approccio formativo è fortemente interdisciplinare e integra contributi da diverse aree del sapere per affrontare il tema della sicurezza informatica in modo completo, unendo gli aspetti tecnici con quelli normativi, gestionali e strategici.
  Il corso fornisce una preparazione approfondita sui principi teorici e sulle soluzioni tecnologiche per la prevenzione, la gestione e il contrasto dei cyber-attacchi. Le laureate e i laureati saranno in grado di pianificare, coordinare e implementare politiche di sicurezza all’interno di sistemi informatici complessi, garantendo la protezione dei dati e delle infrastrutture digitali e gestendo in modo efficace eventuali incidenti informatici.
  Il percorso formativo, articolato nel solo indirizzo Statutario, è pensato per offrire un’educazione omogenea e coerente, attraverso insegnamenti che coprono tutti i temi fondamentali del settore. Le competenze acquisite consentono alle laureate e ai laureati di affrontare con spirito critico e visione strategica le sfide sempre più complesse poste dall’evoluzione delle tecnologie digitali e delle minacce informatiche.
  In sintesi, il corso prepara figure professionali capaci di affrontare in modo integrato i diversi aspetti della sicurezza informatica, pronte a operare con responsabilità e competenza nei settori pubblico e privato, in ambito nazionale e internazionale.
 
  
   
 
  
 
  
  
    Sbocchi occupazionali 
  
  
    
      -  Analista della Sicurezza Informatica 
-  Esperto di Sicurezza delle Applicazioni 
 
 
      Quota di iscrizione:    
      Agevolazioni
      Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:
        
 AGEVOLAZIONE CONFSAL:     
        Rata mensile: 199€ al mese (per 12 mesi);
Rata mensile formula All Inclusive: 284€ al mese (per 12 mesi);
        
 AGEVOLAZIONE_PUBBLICA AMMINISTRAZIONE:     
        Agevolazione dedicata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione e ai prossimi congiunti (coniuge e figli).
Rata mensile: 164€ al mese (per 12 mesi);
Rata mensile formula All Inclusive: 239€ al mese (per 12 mesi);
        
 AGEVOLAZIONE_Forze Armate e Forze dell’Ordine:     
        Agevolazione riservata al personale in servizio militare permanente all’interno di uno dei Corpi delle Forze Armate e Forze dell’Ordine, ai prossimi congiunti (coniuge e figli).
Rata mensile: 164€ al mese (per 12 mesi);
Rata mensile formula All Inclusive: 239€ al mese (per 12 mesi);
        
 AGEVOLAZIONE_Multiversity Card:     
        Agevolazione per tutti gli studenti che intendono iscriversi ad un corso di laurea dell'Ateneo per l'anno accademico 2025/2026.
Rata mensile: 194€ al mese (per 12 mesi);
Rata mensile formula All Inclusive: 274€ al mese (per 12 mesi);
        
 AGEVOLAZIONE_Invalidità > 45%:     
        Agevolazione riservata agli studenti con disabilità certificata maggiore del 45%.
Rata mensile: 124€ al mese (per 12 mesi);
Rata mensile formula All Inclusive: 199€ al mese (per 12 mesi);
        
 AGEVOLAZIONE_DSA_DOLCE ATTESA_NEO GENITORI:     
        Agevolazione riservata agli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento, a donne in gravidanza e a neo genitori con figli dai 0 ai 24 mesi.
Rata mensile: 164€ al mese (per 12 mesi);
Rata mensile formula All Inclusive: 239€ al mese (per 12 mesi);
        
 AGEVOLAZIONE_Il Sole 24 Ore:     
        Agevolazione riservata ai dipendenti del Gruppo Il Sole 24 Ore e ai loro prossimi congiunti.
Rata mensile: 179€ al mese (per 12 mesi);
Rata mensile formula All Inclusive: 254€ al mese (per 12 mesi);
        
 AGEVOLAZIONE_Doppia Laurea:     
        Gli studenti iscritti ad un corso di laurea dell’Università o di un altro ateneo godono di una retta agevolata per ogni anno accademico.
Rata mensile: 134€ al mese (per 12 mesi);
Rata mensile formula All Inclusive: 214€ al mese (per 12 mesi);
        
 AGEVOLAZIONE_CAMERE DI COMMERCIO:     
        Dedicata ai dipendenti, figli e coniugi dei dipendenti delle Camere di Commercio e delle loro articolazioni funzionali ivi compresi e componenti dei Consigli Camerali.
Rata mensile: 134€ al mese (per 12 mesi);
Rata mensile formula All Inclusive: 229€ al mese (per 12 mesi);
        
 PROMO MAGISTRALI 2.0._21/11/2025:     
        riservata agli studenti laureati ad un Corso di Laurea Triennale presso gli Atenei Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma o presso altri Atenei, e che intendono iscriversi al primo anno di un Corso di Laurea Magistrale Biennale di uno degli Atenei del Gruppo Multiversity.
FORMULA BASE
I anno: 179€ /mese + Tassa 240€ + Tassa Regionale;
Anni successivi al I Anno: 199€ /mese + Tassa 240€ + Tassa Regionale;
FORMULA ALL INCLUSIVE
I Anno: 244€ /mese + Tassa Regionale;
Anni successivi al I Anno: 279€ /mese + Tassa Regionale;
        
 Modalità di pagamento 
        Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario,
        eseguito direttamente dal corsista,
        alle seguenti coordinate bancarie:
        
          Università Telematica “Universitas Mercatorum”
          Banca Fideuram SPA
          IBAN           IT 29 Q032 9601 6010 0006 7096 784
        
        Contributo per i servizi
        Oltre al costo della retta universitaria, lo studente è tenuto anche al versamento annuale del contributo per i servizi, pari a 
€ 240,00.
        
Il pagamento può essere effettuato online o a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate:
        
          Università Telematica "Universitas Mercatorum"
          Banca Fideuram SPA
          IBAN: IT29 Q032 9601 6010 0006 7096 784
        
        CAUSALE:
        
          NOME E COGNOME + CORSO DI STUDIO + CODICE FISCALE
        
        Pagamento della Tassa Regionale
        Per l’iscrizione lo studente è tenuto al versamento della Tassa Regionale (pagamento di 
€140,00) da effettuare accedendo al seguente sito web che rimanda direttamente al sito istituzionale 
Lazio DiSCo, specificando la seguente causale:
        
          T.R. (tassa regionale) + A.A. di riferimento + Università + Cognome e Nome + Codice Fiscale
        
        http://www.laziodisco.it/pagopa