Geopolitica e Sicurezza Globale
      PRESENTAZIONE
  
    Il Master in Geopolitica e Sicurezza Globale offre ai suoi discenti un'ampia conoscenza delle tematiche inerenti alla geopolitica e alla geoeconomia, con un focus specifico sui temi della sicurezza nazionale e globale.
  
  
    
  
  
    Grazie a una partnership esclusiva con Il Foglio, storica e prestigiosa testata italiana, il Master si arricchisce di contributi inediti e di altissimo livello. I giornalisti di punta de Il Foglio, tra i nomi più autorevoli del panorama giornalistico italiano, porteranno testimonianze esclusive che offriranno una prospettiva unica e autorevole sulla geopolitica contemporanea. Attraverso il racconto diretto di esperti che vivono quotidianamente il mondo dei media, gli studenti potranno approfondire i temi "caldi" della geopolitica attuale, analizzandoli attraverso la narrazione e l’interpretazione giornalistica, in un dialogo tra accademia e mondo dell’informazione.
  
  
    
  
  
    Il corpo docenti è inoltre composto da primari esponenti accademici in ambito geopolitico e del mondo della sicurezza, affiancati da professionisti di spicco con esperienza diretta nei settori trattati. Il connubio tra geopolitica e sicurezza globale sarà analizzato sia dal punto di vista economico-manageriale che storico-politico, senza trascurare le discipline dell’intelligence economica e delle relazioni internazionali. Lo studio e l'analisi di questi ambiti diventano fondamentali non solo per comprendere e valutare il contesto internazionale, ma anche per cogliere come il tema della sicurezza sia ormai al centro delle strategie globali, con implicazioni politiche, economiche e sociali di rilievo.
  
  
    
  
  
    Questo percorso accademico, arricchito dalle voci prestigiose de Il Foglio, rappresenta un'opportunità unica per chi vuole esplorare la geopolitica da una prospettiva multidisciplinare e altamente informata, con uno sguardo critico e consapevole sui cambiamenti che stanno ridisegnando gli equilibri globali.
  
 
  
   
 
 
  
  
    I destinatari del master sono: 
  
  
    
      - Neolaureati in materie giuridiche, economiche e politiche
- Corpo diplomatico e consolare
- Funzionari pubblici
- Consulenti in materia di Sicurezza Internazionale
- Consulenti Informatici
- Appartenenti alle Forze armate e Forze dell’ordine
- Dirigenti e Funzionari di Agenzie Governative
- Giornalisti
- Ricercatori, studiosi, analisti di politica internazionale
 
 
   
    
 
  
    Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: 
  
  
    
      - Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza in modalità scritta.
 
  
    
  
 
      Quota di iscrizione:  2500,00 € * 
      
      Il pagamento può essere effettuato
          secondo le seguenti 4 rateizzazioni
        :
        
          -  625,00 € all'atto dell'iscrizione; 
- 
            625,00 €
                      
- 
            625,00 €
                      
- 
            625,00 €
                      
Agevolazioni
      Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:
        
 AGEVOLAZIONE OPENFORM/CONFSAL 2 RATE:  2100,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 2 rateizzazioni:
          
            -  1050,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  1050,00 €. 
 AGEVOLAZIONE OPENFORM/CONFSAL 3 RATE:  2100,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 3 rateizzazioni:
          
            -  700,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  700,00 €; 
-  700,00 €. 
 AGEVOLAZIONE OPENFORM/CONFSAL 4 RATE:  2100,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 4 rateizzazioni:
          
            -  525,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  525,00 €; 
-  525,00 €; 
-  525,00 €. 
        - 
          
        
- 
          Alla quota d’iscrizione vanno aggiunti € 120,00 per il pagamento della marca da bollo.
        
 Modalità di pagamento 
        Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario,
        eseguito direttamente dal corsista,
        alle seguenti coordinate bancarie:
        
          UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
          
            Banca Generali
          
            IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
        
        Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale,
        seguito dal codice del corso: MA1731.
          
In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione
          indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.
          
          
            Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI
            iscritto al Corso MA1731:
            
              - Per la prima rata:
- “MARIO ROSSI CF …  MA1731 1ª rata più spese bollo € 120,00”
- Per la  rata successiva:
- “MARIO ROSSI CF …  MA1731 2ª rata”
* CF: codice fiscale
          Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai
          fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito
          secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.