Formazione e tutorato nelle professioni sanitarie
      
  PRESENTAZIONE 
  
La funzione ed il ruolo del tutor riveste oggi una continua e fondamentale 
importanza. Il tutor nasce, non solo come supporto di ruolo e guida 
nell’orientamento di scelte e percorsi, ma si presenta, in ambito professionale, 
come sostegno per una brillante riuscita. Anche il pianeta salute esige oggi che 
questa figura, ormai presente in quasi tutti i settori, possa essere formata in 
modo tale da poter facilitare il passaggio delle conoscenze e competenze le 
quali, dopo una necessaria acquisizione da parte del soggetto, siano rese 
operative e disponibili nei reparti assistenziali di ambito clinico. Queste attività riguardano, di solito, la formazione continua, l’aggiornamento, la 
prevenzione e il tirocinio formativo. Per tutto ciò questo master nasce con 
l’intento di sviluppare il tutoraggio clinico in modo sempre più approfondito 
servendosi di strumenti di lavoro che lo rendano efficace ed indispensabile 
soprattutto dove la sua presenza lo richieda costantemente.
  
  CONTENUTI 
   
    
 
  
  Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: 
  
    - studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato; 
- superamento dei test di verifica on-line; 
- svolgimento del tirocinio previsto (previsto l'esonero se si svolge attività 
di docente di corso di laurea o di formazione presso Azienda Sanitaria); 
- Superamento della prova finale. 
 
  Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
  
      Quota di iscrizione:  1500,00 € * 
      Il pagamento può essere effettuato
         in unica soluzione all'atto dell'iscrizione.
      
Agevolazioni
      Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:
        
 STANDARD 2 RATE:  1500,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 2 rateizzazioni:
          
            -  750,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  750,00 €. 
 AGEVOLAZIONE OPENFORM/CONFSAL 2 RATE:  800,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 2 rateizzazioni:
          
            -  400,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  400,00 €. 
 AGEVOLAZIONE OPENFORM/CONFSAL 3 RATE:  800,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 3 rateizzazioni:
          
            -  200,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  300,00 €; 
-  300,00 €. 
        - 
          
        
- 
          Alla quota d’iscrizione vanno aggiunti € 120,00 per il pagamento della marca da bollo.
        
 Modalità di pagamento 
        Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario,
        eseguito direttamente dal corsista,
        alle seguenti coordinate bancarie:
        
          UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
          
            Banca Generali
          
            IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
        
        Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale,
        seguito dal codice del corso: MA1790.
          
In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione
          indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.
          
          
            Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI
            iscritto al Corso MA1790:
            
              - Per la prima rata:
- “MARIO ROSSI CF …  MA1790 1ª rata più spese bollo € 120,00”
- Per la  rata successiva:
- “MARIO ROSSI CF …  MA1790 2ª rata”
* CF: codice fiscale
          Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai
          fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito
          secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.