Risk Management (Gestione del rischio in Sanità)
      PRESENTAZIONE
  
  Il Master si pone l’obiettivo di diffondere una cultura aziendale del rischio 
clinico ai professionisti in ambito sanitario, che siano in grado di gestire e 
valutare le diverse dimensioni del rischio, fornendo loro conoscenze e 
strumenti per progettare e rendere esecutivi di sistemi di gestione integrati. utili 
a garantire la sicurezza dei pazienti .L’approccio sistemico garantisce una 
visione multidimensionale delle problematiche in ambito rischio clinico, 
permettendo un’attenta analisi dei diversi fattori che lo caratterizzano: 
organizzativi, gestionali, relazionali, professionali, strutturali, tecnologici, 
economici, medico legali. Il professionista potrà acquisire nuove competenze in 
tema di responsabilità e di coordinamento nella gestione del rischio e potrà 
essere in grado di gestire processi critici in sinergia con altre professionalità 
nelle diverse articolazioni aziendali operando in contesti sia ospedalieri che 
territoriali. 
    
 
   
    
      
    
    
      Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
    
    
      -Laurea in Medicina e Chirurgia;
    
    
      -Laurea Triennale nelle Professioni Sanitarie o titolo equipollente
    
    
      -Laurea in Biologia
    
    
      -Laurea in Farmacia
    
    
      -Laurea in Psicologia
    
     
      
 CONTENUTI 
    
    
      
    
     
  
     
      
 
  
  
    
      Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: 
    
    
      
        - Studio del materiale didattico appositamente preparato; 
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la 
piattaforma PegasOnline; 
- Partecipazione alle attività di rete; 
- Seminari obbligatori Online; 
- Superamento della prova finale. 
 
   
 
      Quota di iscrizione:  1800,00 € * 
      Il pagamento può essere effettuato
         in unica soluzione all'atto dell'iscrizione.
      
Agevolazioni
      Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:
        
 STANDARD 2 RATE:  1800,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 2 rateizzazioni:
          
            -  900,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  900,00 €. 
 AGEVOLAZIONE OPENFORM/CONFSAL 2 RATE:  1100,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 2 rateizzazioni:
          
            -  550,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  550,00 €. 
 AGEVOLAZIONE OPENFORM/CONFSAL 3 RATE:  1100,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 3 rateizzazioni:
          
            -  300,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  400,00 €; 
-  400,00 €. 
        - 
          
        
- 
          Alla quota d’iscrizione vanno aggiunti € 120,00 per il pagamento della marca da bollo.
        
 Modalità di pagamento 
        Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario,
        eseguito direttamente dal corsista,
        alle seguenti coordinate bancarie:
        
          UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
          
            Banca Generali
          
            IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
        
        Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale,
        seguito dal codice del corso: MA1787.
          
In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione
          indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.
          
          
            Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI
            iscritto al Corso MA1787:
            
              - Per la prima rata:
- “MARIO ROSSI CF …  MA1787 1ª rata più spese bollo € 120,00”
- Per la  rata successiva:
- “MARIO ROSSI CF …  MA1787 2ª rata”
* CF: codice fiscale
          Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai
          fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito
          secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.