Pedagogista giuridico
      PRESENTAZIONE
  
La Pedagogia Giuridica rappresenta una branca specialistica della Pedagogia 
Sociale e studia il rapporto tra individuo-gruppo e Diritto e le relative 
applicazioni operative. L’applicazione di numerosi istituti giuridici (si pensi solo 
a quelli relativi ai giovani), infatti, richiede competenza pedagogica. I settori 
sono naturalmente legati se riflettiamo sul punto centrale della finalità 
rieducativa della pena.
  L’intervento pedagogico opera in situazioni educative disfunzionali che 
comportano ripercussioni sul piano comunitario e sul piano individuale, sia che 
si parli di comunità intesa come scuola, sia famiglia o gruppo sociale. Il 
pedagogista si occupa di prevenzione e cura educativa ed ha come specifico la 
formazione ossia l’individuazione di percorsi e strategie per aiutare ad evolvere 
l’identità esistenziale, culturale, valoriale del bambino e della bambina, 
dell’uomo e della donna in un determinato contesto storico-sociale. 
Il pedagogista si muove nel campo della prevenzione, della formazione, nel 
recupero di disabilità di ordine comportamentale e di apprendimento e 
nell’intervento multidisciplinare. 
Il pedagogista giuridico interviene per aiutare i destinati di provvedimenti penali 
in difficoltà e, in generale, per tutti coloro i quali richiedono interventi di 
reinserimento socio-educativo. Per quanto riguarda il campo civile, il 
Pedagogista giuridico interviene nelle adozioni, negli affidi, nelle separazioni e 
nei divorzi (quale C.T.U. e C.T.P.). La Pedagogia Giuridica, in sintesi, intende 
risaltare la competenza educativa in rapporto al Diritto, adottando come 
approccio il modello rivalutativo che riconosce i soggetti protagonisti attivi, in 
alternativa al modello correzionale.
  
  
  MODULI 
  
   Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:   
  
    - Studio del materiale didattico appositamente preparato; 
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la 
piattaforma PegasOnline; 
- Partecipazione alle attività di rete; 
- Superamento della prova finale (modalità scritta). 
 
  
      Quota di iscrizione:  1300,00 € * 
      Il pagamento può essere effettuato
         in unica soluzione all'atto dell'iscrizione.
      
Agevolazioni
      Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:
        
 STANDARD 2 RATE:  1300,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 2 rateizzazioni:
          
            -  650,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  650,00 €. 
 AGEVOLAZIONE OPENFORM/CONFSAL 2 RATE:  900,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 2 rateizzazioni:
          
            -  450,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  450,00 €. 
 AGEVOLAZIONE OPENFORM/CONFSAL 3 RATE:  900,00 € *  
        
        Da versare
          mediante le seguenti 3 rateizzazioni:
          
            -  300,00 € all'atto dell'iscrizione; 
-  300,00 €; 
-  300,00 €. 
        - 
          
        
- 
          Alla quota d’iscrizione vanno aggiunti € 120,00 per il pagamento della marca da bollo.
        
 Modalità di pagamento 
        Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario,
        eseguito direttamente dal corsista,
        alle seguenti coordinate bancarie:
        
          UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
          
            Banca Generali
          
            IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
        
        Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale,
        seguito dal codice del corso: MAUP94.
          
In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione
          indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.
          
          
            Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI
            iscritto al Corso MAUP94:
            
              - Per la prima rata:
- “MARIO ROSSI CF …  MAUP94 1ª rata più spese bollo € 120,00”
- Per la  rata successiva:
- “MARIO ROSSI CF …  MAUP94 2ª rata”
* CF: codice fiscale
          Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai
          fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito
          secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.